Ambienti/Environments

Banco bar “Sixties”

Banco bar con elementi vintage.
Il locale in questione, sito in S. Salvarlo a Torino, è specializzato nella degustazione del prosecco con ottimi stuzzichini di accompagnamento. Precedentemente lo spazio era occupato da una storica merceria con un banco di vendita rivestito in laminato nero la cui superfice, che aveva visto decenni di lavoro e innumerevoli partite di stoffe, nastrini e bottoni, conservava un aspetto consumato, graffiato, ma ancora integro e affascinante. La richiesta è stata quindi di riutilizzare quel fascino opaco per costruire il nuovo banco bar del locale.
Per stemperare il tono austero e avvicinarsi all’epoca originale di costruzione del precedente esercizio si è deciso di introdurre campiture in laminato verde chiaro ” come il colore dei banchi di scuola”. Negli spazi anteriori abbiamo inserito i frontali dei cassetti di lavorazione con le maniglie originali e le scritte in Dymo che ne indicavano l’uso.
Un ulteriore realizzazione è stata il tavolo con vasca in acciaio per il ghiaccio allo scopo di conservare al freddo le bottiglie di prosecco.

“Sixties” bar counter
Bar counter with vintage elements.
The restaurant in question, located in S. Salvarlo in Turin, specializes in tasting prosecco with excellent accompanying snacks. Previously the space was occupied by a historic haberdashery with a sales counter covered in black laminate, whose surface, which had seen decades of work and innumerable lots of fabrics, ribbons and buttons, retained a worn, scratched, but still intact and fascinating appearance. . The request was therefore to reuse that opaque charm to build the new bar counter of the room.
To soften the austere tone and move closer to the original era of construction of the previous year, it was decided to introduce “light-colored” laminates as the color of the school desks “. In the front spaces we have inserted the fronts of the processing drawers with the original handles and the Dymo writing that indicated their use.
A further realization was the table with an ice-steel tank in order to preserve the bottles of prosecco in the cold.

Foto di Enzo Trento.

PROGETTI DI DESIGN PERSONALIZZATI
Qui di seguito potrete vedere alcuni recenti esempi di costruzione di arredamenti su misura.
Per ulteriori informazioni sui nostri servizi di progettazione personalizzati potete visitare la nostra pagina PROGETTO oppure CONTATTO per maggiori informazioni.

 

CUSTOM DESIGN PROJECTS.

Foto di Enzo Trento.

_B020088-4

Soppalco sospeso. La struttura in acciaio grezzo è stata fissata con dei tiranti ai travi del soffitto. Suspended mezzanine. The structure in raw steel has been fixed with tie rods to the ceiling beams.

_B020114-8 (2)

_B020133-11

Ai piedi della scala, ed in complanarità con la stessa, è stato aggiunto un piano scrivania fissato al muro e senza gambe di appoggio, al suo interno è nascosta una struttura in acciaio. La superficie è verniciata a mano con un effetto di venatura lignea tendente al grigio. At the foot of the staircase, and in the same plane, a desk top attached to the wall has been added, with no support legs, and a steel structure is hidden inside. The surface is painted by hand with a gray-veined wooden veining effect.

_B020145-14

_B020139-13

Anche l’assito del piano calpestabile è composto da tavole di legno di spessore 40 mm. verniciate con la medesima tecnica sopraindicata.

Below you will see examples of our recent custom furniture builds.
For more information about our custom design services visit our PROJECT page or CONTACT US for more information.

Allestimento teatrale di Paolo Musio, Studio Idiot Torino – 2013
Progettazione e realizzazione personalizzata su disegno di Paolo Musio
Legno in patina antico.
Il lavoro è stato realizzato in collaborazione con Amleto Bellino e Andrea Bellino.

Foto di Enzo Trento.

allestimento-teatrale

Allestimento negozio “Dimensione uomo” Moncalieri (To) – 2008
Progettazione, disegno e realizzazione personalizzata su misura.
Legno massello laccato.

cassettiera-e-tavolo

Stand Restructura, Torino, 1997
In primo piano un bellissimo pialletto curvo che fa parte della nostra collezione privata di atrezzi antichi, sullo sfondo libreria in  legno massello di tiglio laccata. Al suo interno si possono intravede a partire da destra: formelle montate con legno in patina , campioni di soffitti a cassettone decorati, piastrella con disegno versailles.
A sinistra una bella ricostruzione su disegno di una porta dei primi del 900′, il legno di costruzione è toulipier ed è stata sovra laccata a mano con un colore prescelto dal committente in abbinamento ad altre componenti antiche già presenti nell’arredamento della sua abitazione.

Restructura