Cornici/Frames

UNA STORIA TRA LE MANI_Fiera Artigianato Torino_1031412-12_preview

tmp_27400-img-20161203-wa0005-891556170

La pittrice Marina Tabacco con alcune sue recenti opere alla mostra “Africa, la grande madre” alla fondazione Oderzo Cultura dal  4/12/2106 al 28/05/2017

11102644_835381223202299_8899677843076789500_n 11037557_10205403340595927_5886417405779476753_n 18582_10205403340515925_5534161689327340419_nmond 3

mond 2

mond 415Questa tipologia di cornici risulta un po’ anomala perchè sia alcune modalità di costruzione che l’utilizzo finale sono un po’ diverse rispetto alla norma.

Il materiale utilizzato è naturalmente legno ma il tentativo è quello di recuperate tavole o pezzi che abbiano una venatura o una “patina” interessanti. Per “patina” si intende quello strato di ossidazione, polvere e consunzione dall’uso o dagli agenti atmosferici che i manufatti lignei accumulano strato su strato nel tempo della loro esistenza. E’ questo effetto che conferisce ai vecchi oggetti un’aura di serietà e di nobiltà che ci incute un certo rispetto e che tanto può affascinarci.
Di conseguenza c’è una ricerca effettuata nei magazzini dei raccoglitori di cose vecchie, nelle segherie ed infine dagli avanzi di talune lavorazioni nei laboratori di falegnameria . Alcune cornici sono state create con vecchi pavimenti, ed ecco che sulla superficie si potranno notare tutta una serie di segni , come graffi o buchi, poi macchie e variazioni di colore, a volte anche bruciature, che possono essere i lapilli di un camino o una sigaretta caduta e dimenticata, altre con vecchie tavole che hanno passato molto tempo esposte al sole e alla pioggia.

14

Naturalmente non è facile trovare delle lunghezze sufficienti a creare una misura regolare, ma d’altronde non è poi così necessario poiché non è quello che ci starà dentro ma la cornice in se stessa quello che ci interessa, cioè proprio le caratteristiche del legno sono il paesaggio che più ci affascina.
E allora ecco che le misure saranno le più disparate e alle volte anche le più assurde,apparentemente le più inutilizzabili per incorniciare le stampe, le foto o i poster con cui normalmente abbiamo a che fare.

Ma possiamo anche,  invece che affidarci a qualcosa fatto da altri, utilizzare cose o oggetti che utilizzati a seconda del nostro gusto estetico creeranno un nostro paesaggio.
All’ interno della cornice ci sono infatti dei piccoli fori che servono proprio per infilarci ad esempio dei fiori secchi, dei sottili stecchi di legno raccolti sulla spiaggia o qualsiasi cosa sia di nostro gradimento e che si armonizzi con la forma della cornice, che potrà volendo con l’inserimento di un vetro riprendere la sua funzione originale.

This type of frames is a little anomalous to be some method of construction that the end use are a bit different than normal.The material used is wood of course but the attempt is to retrieve planks or pieces that have a vein or a ‘patina’. For ‘patina’ means that layer of dust and oxidation consumption from the use or from the weather that wooden artifacts accumulated layer on layer in time of their existence. It is this effect that gives the old objects an aura of seriousness and of nobility that it inspires a certain respect and that much can fascinate. As a result there is a search carried out in warehouses of collectors of old things, in sawmills and leftovers of certain operations in joinery workshops. Some frames were created with old floors, and here on the surface you can see all sorts of signs, such as scratches or holes, stains and colour variations, sometimes even Burns, which may be the lapilli a fireplace or a cigarette fallen and forgotten, others with old planks that have been a long time exposed to Sun and rain.Of course it is not easy to find sufficient lengths to create a regular measure, but it is not so necessary because it is not what we will be inside but the frame itself what interests us, that is precisely the characteristics of wood are the landscape that fascinates us. And then here is that the measures will be the most diverse and sometimes even the most absurd, seemingly the most unusable for framed prints, photos or posters with which we are dealing. But we can also, rather than entrust it to something done by others, use things or objects that used depending of our aesthetic taste will create a landscape. Within its frame there are small holes which serve just to put such as dried flowers, thin sticks of wood gathered on the beach or anything either of our liking and that harmonize with the shape of the frame, which can optionally inserting a glass resume its original function.

Contattami adesso per avere altre informazioni e ordinare una cornice!
rinaldo.zanotti@gmail.com

20161004_1109191

Cornici in lavorazione.

tmp_27400-20161112_123108-731993626tmp_27400-20161112_122943-917465111

tmp_27400-20161112_122741-12077478

Esempi di utilizzo.